Il traguardo di Cimolais, dove si è conclusa la seconda tappa del 18° Giro del Friuli Venezia Giulia, valida anche per la 31^ Casut Cimolais, ha visto la vittoria di Christian Danilo Pase (Work Service Romagnano) al termine di 114 chilometri di puro spettacolo ed emozioni. Primi chilometri ad andatura piuttosto blanda, poi ad accendere la bagarre ci hanno pensato i saliscendi di Navarons e Frisanco; Daniele Formica tenta subito di entrare nella fuga buona ma la sua azione dura qualche chilometro.
Una caduta in gruppo mette out Samuele La Terra Pirrè ed Elia Padoin che ha riportato qualche acciacco in più che deve essere valutato nelle prossime ore. Sale in cattedra Alessandro Greco che lotta ed entra nella fuga di giornata insieme ad altri sei atleti; 70 km al vento e secondo posto nella classifica dei GPM. Il gruppo in vista dei chilometri finali alza il ritmo e chiude sulla fuga. Domani la compagine della presidente Rachele Perinelli, rimasta in gare con tre elementi, promette di dare battaglia per strappare e portare a casa la maglia del leader della classifica degli scalatori.
A 7 chilometri dal traguardo, ci ha pensato l’allungo di Michele Berasi (Ausonia Pescantina) e Leonardo Volpe (Autozai Contri) a scompigliare i giochi. Sul tandem di testa si sono ben presto riportati Christian Pase (Work Service), Samuele Bonetto (Uc Giorgione), Marco De Angeli (Team Alice Bike), Maurizio Cetto (Assali Stefen Omap) e Samuele Silvestri (Uc Foligno). L’accordo tra questi sette attaccanti e qualche incertezza di troppo nel gruppo della maglia giallo-blu di Davide De Pretto ha permesso ai battistrada di guadagnare una ventina di secondi sul gruppo inseguitore. Al triangolo rosso dell’ultimo chilometro è stato nuovamente Michele Berasi (Ausonia Pescantina) a rilanciare l’azione per tentare di giungere sul traguardo in perfetta solitudine. Gli sforzi del ragazzo in casacca bianco-gialla, però, non sono bastati per arginare il ritorno degli ex compagni d’avventura con Christian Danilo Pase(Work Service Romagnano) che, grazie ad una poderosa volata, è riuscito a raggiungere e a superare a pochi metri dal traguardo uno stremato Berasi. A completare il podio il veronese Leonardo Volpe (Autozai Contri) e il tricolore allievi Samuele Bonetto (Uc Giorgione). Il gruppo del leader della classifica generale è giunto sul traguardo con appena 15″ di ritardo dal vincitore, regolato allo sprint da Alessandro Malisan (Daniele 1914). Per Christian Danilo Pase, juniores al secondo anno, di Orsago (Tv) in forza alla formazione padovana della Work Service Romagnano, si tratta del primo successo nella categoria. Una vittoria che vale doppio, quella che gli ha regalato anche il primo posto in classifica generale. Domani il 18° Giro del Friuli Venezia Giulia Juniores si chiuderà con la terza ed ultima tappa in programma da Fontanafredda (Pn) a San Daniele del Friuli (Ud). Partenza fissata alle 12:30, 132 i chilometri da compiere che saranno scanditi dal GPM di Budoia nella prima parte e dal circuito di San Daniele del Friuli che dovrà essere affrontato per tre volte.
Ordine d’arrivo: 1° Christian Pase (Work Service Romagnano) 2h48’47” 2° Leonardo Volpe (Autozai Contri) 3° Samuele Bonetto (Uc Giorgione) 4° Marco De Angeli (Team Alice Bike) 5° Michele Berasi (Ausonia Pescantina) 6° Maurizio Cetto (Assali Stefen Omap) 7° Samuele Silvestri (Uc Foligno) 8° Alessandro Malisan (Daniele 1914) a 15″ 9° Marco Mammi (Roma Coratti) 10° Francesco Calì (Aspiratori Otelli)
Classifica generale: 1° Christian Pase (Work Service Romagnano) 2° Michele Berasi (Ausonia Pescantina) a 3″ 3° Leonardo Volpe (Autozai Contri) a 6″ 4° Samuele Bonetto (Uc Giorgione) a 9″ 5° Davide De Pretto (Borgo Molino Rinascita Ormelle) a 14″ 6° Manlio Moroù (Borgo Molino Rinascita Ormelle) 7° Stefano Cavalli (Borgo Molino Rinascita Ormelle) 8° Alessandro Malisan (Daniele 1914) 9° Andrea D’Amato (Team Giorgi) 10° Giorgio Cometti (Team Giorgi)